La serata di giovedì è stata a dir poco straordinaria, con un'affluenza di pubblico fuori da ogni aspettativa. Era cominciata con tante rinunce a venire, ma poi, una volta aperti i cancelli, una marea di gente si è presentata. Da togliere il respiro. Vorrei ringraziare Vincenzo per quello che è riuscito a fare. Ha fatto un capolavoro. Poi lo spettacolo "Sogni"! Non poteva essere un titolo migliore perché Trame è un sogno continuo che piano piano si realizza, diventa concreto. Vedere sullo schermo del teatro il sogno realizzato dell'ospedale di Kiruja, è una soddisfazione immensa. Un grazie va anche a Beppe Dati, che ci ha saputo regalare emozioni incredibili. Canzoni come "Gli uomini non cambiano", "Non amarmi" "Cirano" e le altre, che ci hanno accompagnato in questi ultimi tre decenni, non finiscono mai di sorprenderci. Poi infine Pasquale. L'anima, lo scheletro, la colonna, il capitello, insomma, Lui e Trame sono la stessa cosa. Instancabili e intramontabili.
Della serata non ho audio da proporvi, ma delle splendide immagini fatte dal grande fotografo Armando! e poi l'ultimo grazie al Pieraccioni! E' stato fantastico! Credo che, inconsapevolmente, recitando una canzone del Dati, "Vaffanculo" che cantò qualche anno fa', abbia dimostrato di quanto vane siano le parole usate fuori dal loro contesto. Quindi non parole, ma fatti. E Trame Africane in questo è maestra, perché riesce a concretizzare tutto ciò che progetta.
Non poteva esserci un modo migliore per farvi gli auguri in questa domenica di Pasqua!
Vincenzo e Pasquale nella presentazione della serata! (Mi sa che qui mi sono salvato) |
L'autore dello spettacolo e delle sue grandi canzoni: Beppe Dati |
Non ricordo il nome della cantate ma ha cantato "Gli uomini non cambiano" in modo straordinario |
Qui, Armando mi aveva beccato in mezzo al pubblico nel mio tentativo (riuscito) di evitare certe chiamate sul palco da Pasquale. (Il prossimo anno dovrò inventarmi qualcosa di nuovo) |
Nessun commento:
Posta un commento